Drawer trigger

Discussione sul tawassul

H.T. Leggenda numero due Gli sciiti adorano i loro Imam e/o associano a Dio idoli (gli Imam) e/o si rivolgono ad altri che Dio nelle loro invocazioni. Risposta Ok, questa questione è un po' più complessa da chiarire... prima di tutto è necessario spiegare un concetto teologico, spero quindi di non creare più confusione. Iddio è Unico, unico Creatore, l'unico a cui appartiene la Signoria Genesiaca (relativa alla Genesi, alla Creazione, cioè Egli è l'unico agente che gestisce in modo indipendente l'universo) e la Signoria Legislativa (è l'unico che stabilisce le norme), e per questo è anche l'unico degno di essere adorato. Tuttavia Egli può "delegare" ad altri la facoltà di creare, legiferare o intervenire nella gestione dell'universo, ovviamente questi altri non sono agenti indipendenti, come lo è Lui e tutto ciò che compiono lo fanno con il Suo permesso. Quindi se gli sciiti si rivolgono agli Imam in alcune loro invocazioni, non significa che li considerino divinità al pari di Dio, sono solo degli intermediari, a cui ci si rivolge per ottenere delle grazie.   N.T. Esatto, sono intermediari ... paragonabili ai santi cattolici, no?   H.T. Sì, un concetto simile, infatti secondo me uno dei problemi dei protestanti è che non sono riusciti a capire il ruolo che per esempio ha la Madonna come intermediatrice, e considerano i cattolici degli idolatri da questo punto di vista.   N.T. Esattamente!   Mostafa Milani Amin I protestanti sono un po' i wahabiti del cristianesimo...   Mostafa Milani Amin Il secondo califfo sunnita, Umar bin al-Khattab, ricorreva al Profeta quando voleva pioggia, e dopo la dipartita del Profeta, ricorreva allo zio del Profeta...   W.B. non riesco a capire la logica di chi mi cita 'Umar per giustificarmi la liceità di una cosa (manco fosse un profeta), pensando poi le peggio cose di 'Umar stesso. Senza polemica, davvero. Vorrei solo capire.   Mostafa Milani Amin Lo attesta chiaramente il Bukhari:

  • http://www.sunnah.com/bukhari/15/5
  • http://www.sunnah.com/bukhari/62/61
  Mostafa Milani Amin Quindi questo dimostra che sciiti e sunniti accettano all'unanimità la questione del tawassul (ricorso)...   W.B. e se lo faceva 'Umar, che credo sia vituperato dagli sciiti stessi, pure se sta nella sunna, che prova sarebbe? Anzi...una prova per il contrario..   Mostafa Milani Amin Questo è l'argomento.   Mostafa Milani Amin Leggi bene quello che ho scritto.   W.B. è una sunna di 'Umar. Quindi le sunne di 'Umar sono sunne sciite, anche? Sto in corto circuito...   Mostafa Milani Amin Fra gli sciiti c'è unanimità, e anche nel mondo sunnita il tawassul è cosa accettata e considerata lecita, e le tradizioni che ho citato sono una chiara prova dalle fonti sunnite. Ce ne sono molte altre, ma penso che due tradizioni del Bukhari siano sufficienti a dimostrare la posizione sunnita sul tawassul.   Mostafa Milani Amin Gli sciiti hanno i loro argomenti probatori, ma penso che non ce ne sia bisogno, perché tutti sanno che non ci sono divergenze fra gli sciiti su questo tema...   Mostafa Milani Amin L'eresia wahabita ha creato negli ultimi secoli dubbi su questo tema, ma come potete chiaramente constatare, fra i predecessori (salaf) il tawassul era cosa lecita e normale...   W.B. non discuto il tawassul, se naturalmente non scade nello shirk (a volte la differenza è sottile). Ma non capisco il voler convincere un sunnita della cosa prendendo a modello la sunna di 'Umar (fosse sunna del Profeta, magari...), che non è certo sacra per un musulmano pure sunnita, ed è per lo più vituperata dagli sciiti. Comunque, ho compreso il tuo argomento, grazie.   Mostafa Milani Amin Il tawassul viene poi esplicitamente menzionato nel sacro Corano nel versetto seguente: “O voi che credete! Temete Dio e cercate un’intermediazione [wasilah] verso di Lui” (5:35). Il significato di “wasilah”, da cui se ne ricava la pratica del tawassul, indica un mezzo attraverso il quale si raggiunge un determinato obiettivo.   Mostafa Milani Amin Tutti i primi giuristi musulmani, all’infuori di Abu Hanifah, erano unanimi sulla liceità del tawassul attraverso il Messaggero di Dio (S). Una volta il califfo Abbaside Mansur al-Dawaniqi chiese all’Imam Malik se fosse lecito voltarsi verso la tomba del nobile Profeta (S) durante le invocazioni o se, invece, la direzione da mantenere dovesse necessariamente essere quella della qiblah. L’Imam Malik disse: “Perché vorresti voltare le spalle al Profeta quando egli è la tua wasilah e quella di tuo padre Adamo per raggiungere Dio il Giorno della Resurrezione. Volgiti verso di lui e chiedi la sua intercessione [shafa’ah]”   Mostafa Milani Amin Al-Nawawi disse: “Il pellegrino deve voltarsi verso la tomba del Messaggero di Dio e rendergli una wasilah per raggiungere Dio”.   Mostafa Milani Amin Ghazzali afferma: “Il Profeta deve essere considerato un’intermediazione (wasilah) e un intercessore (shafi’). Si deve volgere il volto verso la sua tomba e implorare Dio per amore della elevata posizione del Profeta”.   W.B. si "DEVE"...?   W.B. se si PUO' è tawassul, ed è lecito...se si DEVE è shirk..   Mostafa Milani Amin Certo, alcuni lo considerano addirittura obbligatorio, proprio basandosi sul succitato versetto: “O voi che credete! Temete Dio e >>> cercate <<< un’intermediazione [wasilah] verso di Lui”   Mostafa Milani Amin Notate l'imperativo >>> cercate <<< ...   Mostafa Milani Amin Non dice "potete cercare", dice "cercate!"...   W.B. se è obbligatorio, è shirk indubbiamente. Quelli che citi è una esortazione, il senso di wasilah è amplissimo e non si esaurisce certo con il senso di "interecessione"...e poi si anullerebbe la capacità di Iddio di interagire con la sua creatura...   Mostafa Milani Amin Quindi non solo non è proibita, ma è considerata da molti sapienti anche obbligatoria, nel senso che il credente non può non credere nel tawassul, e si potrebbe addirittura cadere in shirk negando il tawassul, perché appunto si nega il suddetto versetto...   W.B. no, è inaccettabile. Se è obbligatora, si scade nello shirk, forzando senza senso il versetto citato.   H.T. W.B., però non ti seguo, perché dici che se fosse obbligatoria, è shirk?   H.T. Cosa c'entra? SE fosse shirk fare tawassul, lo sarebbe sia se fosse raccomandato che obbligatorio, che differenza fa?   H.T. Tra l'altro è stato detto che è considerata da molti sapienti sapienti obbligatoria, per di più quelli citati sono sunniti   W.B. perchè si negherebbe COMPLETAMENTE la possibilità del credente di interagire direttamente con Iddio. Mi diresti che vi sono enti intermedi che, di fatto, se non ci passo attraverso, annullano la capacità di Iddio, e di fatto hanno l'assolutezza di Iddio stesso. Se mi dici che POSSO, se VOGLIO, invocare il Profeta per ottenere qualcosa, ti dico ok, fa parte della tua devozione. Se mi dici che DEVO invocare il Profeta per ottenere, tu mi stai dicendo, in pratica, che se non invoco in Profeta, Iddio non PUO' in alcun modo esadirmi, ma è solo TRAMITE il Profeta che Iddio mi esaudisce. Ovvero associ al Profeta a Iddio in una delle sue qualità che è quella di esaudire. Assolutamente un bestemmia. Allah fa''alu lima yurid. E non ma yurid al-wasilah. Credo sia chiaro e logico, no?   W.B. d'altronde è proprio l'errore di cui ci ha ammonito anche il Corano stesso, rimproverando ai cristiani proprio di aver ridotto la loro "devozione" per Cristo in shirk puro...   Mostafa Milani Amin W.B., quindi se invece di essere obbligatoria, è solo consigliata e meritoria, allora non è più shirk, e rimane dimostrato che allora è lecita.   W.B. certo. E' wasilah, cioè un "mezzo". Uno dei tanti. Il Corano è chiaro.   Mostafa Milani Amin Quello che è obbligatorio è credere nel tawassul, forse non mi sono spiegato bene, alcuni sapienti lo considerano obbligatorio in questo senso, nel senso che non si ha il diritto di negare ciò che viene esplicitamente raccomandato in un versetto coranico, quand'anche fosse cosa non obbligatoria...   W.B. non è neppure meritoria. Dipende dalla devozione del credente stesso: se la figura del Profeta piuttosto che al-'Abbas piuttosto che Cristo possono essere "mezzi" per arrivare a Iddio, ben vengano. Ma Iddio non nega a nessuno di arrivare a lui anche con altri "wasa'il": la pietà, le buone opere, la fede, etc. etc...   W.B. "wasila" è tutto quello che conduce a Iddio. PUO' essere una figura, una qualità, un gesto, un atteggiamento, QUALUNQUE cosa. Se la limito a una sola figura perchè DEVE essere quello, è shirk. Chiaro, mi sembra.   Mostafa Milani Amin Quindi hai concordato che se non è obbligatorio non è shirk. Giusto? Procediamo in ordine, senza fretta, con calma, senza saltare da un argomento all'altro.   W.B. confermo.   Mostafa Milani Amin Perfetto.   Mostafa Milani Amin Wasilah significa "mezzo" e "tawassul" significa "ricorrere a un mezzo". Quindi è chiaro che il versetto parla esplicitamente del tawassul.   Mostafa Milani Amin Giusto? Ora sorge una domanda: quale mezzo?   W.B. non lo so. Dimmelo tu.   Mostafa Milani Amin Volendo il mezzo può essere anche un oggetto inanimato, figuriamoci se non lo è il Profeta!   W.B. e chi ha detto il contrario? l'hai detto tu...TUTTO!   Mostafa Milani Amin Allora rimane dimostrato il tawassul al Profeta. O no?   W.B. e a tutto quello che non è il Profeta anche. No?   Mostafa Milani Amin Se io posso ricorrere a un pezzo di legno, posso ricorrere anche al Profeta, ad esempio per guarire da una malattia.   Mostafa Milani Amin Certo.   Mostafa Milani Amin Ovviamente il Profeta è la Suprema Wasilah.   Mostafa Milani Amin Questa è la filosofia del tawassul.   Mostafa Milani Amin E abbiamo risolto il problema, e non è né shirk né haram.   W.B. ok. ti faccio ora io una domanda. Se io NON invoco il Profeta per ottenere da Iddio qualcosa, Iddio mi può saudire?   W.B. attenzione: se io NON invoco il profeta e mi rivolgo direttamente a Iddio. Mi esaudisce, secondo te?   Mostafa Milani Amin Giacobbe ricorre al figlio per guarire dalla cecità, eppure era un profeta che poteva fare pure miracoli, ma ricorre al figlio, anzi, a meno del figlio, alla camicia del figlio.   Mostafa Milani Amin اذْهَبُوا بِقَميصي‏ هذا فَأَلْقُوهُ عَلى‏ وَجْهِ أَبي‏ يَأْتِ بَصيراً وَ أْتُوني‏ بِأَهْلِكُمْ أَجْمَعينَ   Mostafa Milani Amin فَلَمَّا أَنْ جاءَ الْبَشيرُ أَلْقاهُ عَلى‏ وَجْهِهِ فَارْتَدَّ بَصيراً قالَ أَ لَمْ أَقُلْ لَكُمْ إِنِّي أَعْلَمُ مِنَ اللَّهِ ما لا تَعْلَمُونَ   W.B. ti ho fatto una domanda precisa..   Mostafa Milani Amin 96 Ebbene, quando giunse il bašīr , la stese [la camicia] sul suo [di Giacobbe] volto, egli dunque ritornò vedente. Disse [allora Giacobbe]: “Non vi avevo forse detto che io so invero da Allah ciò che voi non sapete?”   Mostafa Milani Amin Si, certo, tawassul significa ricorrere.   W.B. il Profeta ci ha insegnato a pregare tramite la fatiha. Qual è la wasila della fatiha, secondo te?   Mostafa Milani Amin Ci ha anche insegnato a fare tawassul. Quindi due mezzi: dua' e tawassul.   W.B. ogni volta che ci rivolgiamo a Iddio diciamo "bismiLlah". Bismika ya rabb. Che cosa è più grande, la wasila del Profeta o la wasila del Nome di Iddio?   Mostafa Milani Amin Insomma, il tawassul è chiedere favori...   W.B. perchè credi che il Profeta ci abbia insegnato la "wasilah" più eccelsa, ovvero "bismiLlah"? per poi invocare il suo nome, invece che il Nome di iddio?   Mostafa Milani Amin Tu ammetti che sia più grande il dua', questo non rende illecito il tawassul.   Mostafa Milani Amin La tesi che volevamo dimostrare rimane quindi dimostata: il tawassul è lecito.   Mostafa Milani Amin O no?   W.B. E' dall'inizio che ti sto dicendo che è lecito, se NON è obbligatorio. Se lo rendi obbligatorio, annulli il valore del "bismiLlah", e lo sostituisci con quello del Profeta o i chiunque altro, ovvero: commetti shirk. Direi che ciò conferma la tesi che ho detto. Si PUO', se si VUOLE, ed è lecito. Se si DEVE, è shirk, e non ha nulla a che fare con l'Islam. Bid'ah wfinnar.   Mostafa Milani Amin Perfetto, allora è lecito.   W.B. se non si DEVE. La seconda parte del postulato è molto importante, sai?   Mostafa Milani Amin Che poi in alcuni casi possa diventare haram o anche shirk, certo, può accadere, ma in sé è lecito.   Mostafa Milani Amin In ogni caso si DEVE credere nel tawassul, che poi lo si faccia o meno, è un'altro discorso.   W.B. direi che si può formulare la legge fisica così: è lecito il tawassul quando non è costrizione e non è imposto come dovere. Punto.   Mostafa Milani Amin Chi non crede nel tawassul è un empio.   W.B. non è che si DEVE credere al tawassul. Il tawassul è giocoforza lì, avviene nel momento stesso che tu invochi Iddio...   Mostafa Milani Amin Sì, tawassul e dua', in sé, non sono pratiche obbligatorie, nel senso che nessuno è obbligato a fare dua' o tawassul, ma nessuno ha il diritto di negare il dua' e il tawassul: in questo senso sono articoli di fede...   Mostafa Milani Amin Io ad esempio non posso dire che il dua' e il tawassul sono in sé haram, in quanto negherei centinaia di versetti coranici che invitano il credente a fare dua e tawassul.   Mostafa Milani Amin Qui sì, è possibile cadere in shirk e negare la Signoria divina...   W.B. esatto..non sono obbligatorie, ma certo, senza di esse la fede, l'iman, è ben debole...e comunque ripeto: il "tawassul" è anche soltanto "Ya Allah bismika al-A'zham"...non è per forza "Ya Husayn".."Ya 'Abbas", "Ya Matti" e "Ya Padre Pio"...   Mostafa Milani Amin Dio ha detto che è halal, io dico che è haram: shirk palese!   Mostafa Milani Amin Chiudiamo dunque anche questo capitolo.   W.B. chi vieta la du'a o il tawassul non c'entra niente con l'Islam, questo è palese. Come non c'entra niente con l'Islam chi COSTRINGE al du'a o al tawassul...sono lo stesso tipo di errore..   Mostafa Milani Amin Passiamo alle modalità del tawassul: come si fa il tawassul?   Mostafa Milani Amin Con quali parole?   Mostafa Milani Amin Con quali modalità?   Mostafa Milani Amin Questa è la nuova domanda che hai posto.   Mostafa Milani Amin Giusto?   W.B. ma stai scherzando? se ci fosse un modo in particolare, credi che Iddio non ce l'avrebbe detto nel Corano?   Mostafa Milani Amin sempre per andare in ordine logico.   W.B. utlubu al-wasila...mi ha forze detto come Iddio?   Mostafa Milani Amin Io non scherzo, sto definendo il nuovo argomento, la nuova tesi che vogliamo dimostrare.   W.B. se poi le wasa'il sono infinite...   W.B. ok. Non so, dimmi tu   Mostafa Milani Amin Non sono abituato a pensare in modo disordinato, quindi cerchiamo di capire quello che vogliamo dimostrare o confutare.   Mostafa Milani Amin Tu dici che si può fare tawassul liberamente? Senza particolari riti e formule?   W.B. no so, davvero, fai tu. Vorresti dimostrarmi che c'è un modo particolare e unico per fare "tawassul"?   Mostafa Milani Amin No, voglio sapere la tua opinione.   W.B. prova a dimostrarmi, ma sarà mooolto facile confutare.   Mostafa Milani Amin Che cosa devo dimostrare?   W.B. se abbiamo detto che le wasa'il sono infinite...come puoi dirmi che c'è un unico e solo modo di fare tawassul?   W.B. normale che non si possono contenere. Te l'ho detto, dipende dalla devozione del credente stesso   Mostafa Milani Amin Quindi la tua tesi è che: si può fare tawassul liberamente, in ogni modo lecito e ragionevole. Giusto?   W.B. beh...credo che sia la risposta più ragionevole e vicina alla verità   Mostafa Milani Amin Quindi anche con un semplice YA MUHAMMAD! Giusto?   W.B. NO!   Mostafa Milani Amin No?   W.B. Ya Allah bijah Muhammad...   Mostafa Milani Amin E allora come?   W.B. si INVOCA Iddio per INTERCESSIONE di Muhammad...o di chiunque altro   Mostafa Milani Amin Va bene, quindi esplicitando il nome di Allah. Giusto?   W.B. e si INVOCA Iddio solo. Altrimenti è shirk   W.B. dipende. Si può pure dire Ya Muhammad. Ma intendendo ascoltami e chiedi a Iddio per me...ma già siamo un gradino più vicini allo shirk...   Mostafa Milani Amin Conosci l'arabo?   W.B. un poco, sì   Mostafa Milani Amin Traducimi questo:   Mostafa Milani Amin اَللَّهُمَّ إِنّى أَسْئَلُكَ وَاَتَوَجَّهُ اِلَيْكَ بِنَبِيِّكَ نَبِىِّ الرَّحْمَةِ مُحَمَّدٍ صَلَّى اللّهُ عَلَيْهِ وَآلِهِ يا اَبَاالْقاسِمِ يَا رَسُولَ اللّهِ يَا اِمامَ الرَّحْمَةِ يا سَيِّدَنا وَمَوْلينا إِنّا تَوَجَّهْنا وَاسْتَشْفَعْنا وَتَوَسَّلْنا بِكَ اِلَى اللّهِ وَقَدَّمْناكَ بَيْنَ يَدَىْ حاجاتِنا يا وَجيهاً عِنْدَ اللّهِ إِشْفَعْ لَنا عِنْدَ اللَهِ.   W.B. Oh Iddio ti chiedo e mi rvolgo a Te per il Tuo Profeta il Profeta della Misericordia, Preghi Iddio su di lui e il suo casato, Oh Abu al-Qasim, oh Inviato di Iddio, o Guida della Misericordia, Oh Nostro Signore e Patrono, noi ci rivolgiamo e chiediamo la tua intercessione e imploriamo Iddio tramite te e ti portiamo di fronte alle nostre necessità o nobile presso Iddio intercedi per noi presso Iddio   Mostafa Milani Amin Sì, pressapoco, non è male. Come ti sembra?   W.B. non c'è nulla di riprovevole. Soltanto una cosa chiederà Iddio all'orante: perchè non ti sei rivolto direttamente a me?   Mostafa Milani Amin Se noti, è ben esplicitato il ruolo del Profeta, e il fatto che lo si considera solo un mezzo al cospetto dell'Onnipotente.   W.B. e infatti ti ho detto la ba's fih. Solamente Iddio chiederà all'orante: perchè non ti sei rivolto direttamente a me? In base alla risposta dell'orante, Iddio giudicherà   Mostafa Milani Amin Andiamo per ordine. Quindi, concordi che è un corretto modo per fare tawassul. Giusto?   W.B. diciamo che se l'orante avesse sprecato metà degli elogi spesi per Muhammad per indicare Iddio, forse sarebbe stato meglio. Ma ripeto: se questa è una "wasila" per avvicinarlo a Iddio, non c'è nulla di male.   W.B. conosco modi molto migliori per fare "tawassul".   Mostafa Milani Amin Andiamo per ordine. Prima finiamo questo discorso. Concordi che è un corretto modo per fare tawassul?   W.B. è accettabile. Non è l'ideale.   W.B. corretto è una parola grossa. E' accettabile. Halal.   Mostafa Milani Amin Quindi è corretto, che poi sia ideale o meno è argomento di altra discussione. Ecco queste sono le prime frasi della celebre supplica sciita del Tawassul, narrata nel Bihar dall'Allamah al-Majlissi. Noi sciiti facciamo correttamente tawassul in questo modo. Dov'è allora il problema?   W.B. nessuno, infatti non ho nessun problema in questo. Ma se inculcate i vostri figli l'idea che senza questa invocazione Iddio non risponde, è shirk. Soltanto questo. Per il resto, è una bella invocazione, e che Iddio la accolga.   Mostafa Milani Amin Qui, salmodiata, con sottotitoli in inglese, per chi fosse interessato a sapere di che cosa si tratta: https://www.youtube.com/watch?v=6B4YvpvA4gM   Mostafa Milani Amin Perfetto. Ora passiamo a questa tua nuova obiezione.   Mostafa Milani Amin "Ma se inculcate i vostri figli l'idea che senza questa invocazione Iddio non risponde, è shirk"   W.B. assolutamente. Ed è su questo che i sunniti vi considerano kuffar, bada bene...   W.B. sbagliando, naturalmente...   Mostafa Milani Amin Potresti esprimere questa tua nuova obiezione in termini logici, ordinatamente? Che cosa intendi?   W.B. perchè non si fa di tutta l'erba un facio...   Mostafa Milani Amin Intendi dire che noi insegniamo ai nostri figli che è obbligatorio fare tawassul?   W.B. intendo che se tu pretendi che quella sia l'unico modo per farsi esaudire da Iddio, escludendo altri modi, e attribuendo a Muhammad una funzione ESCLUSIVA di intercessione e esaudimento, tu escludi il bismiLlah di Iddio, cioè neghi che Iddio sia capace di esaudire senza l'intercessione di Muhammad. Una bestemmia. Shirk. Orrore   Mostafa Milani Amin se intendi questo, a questa obiezione abbiamo già risposto, e abbiamo già detto che dua e tawassul non sono cose obbligatorie. Giusto?   Mostafa Milani Amin Nel senso che non è obbligatorio nemmeno fare dua, figuriamoci se sia obbligatorio fare tawassul.   W.B. appunto. Credo che basti questo. E' l'unica condizione per non rendere il tawassul shirk.   Mostafa Milani Amin Abbiamo però anche precisato che non abbiamo il diritto di negare né il tawassul né il dua', dicendo che sono cose haram o shirk...   W.B. cioè il non credere che senza Muhammad, Iddio non agisce. Questo è 'ayn al-kufr.   W.B. chi fa tawassul tramite il Profeta o chiunque, pensando in cuor suo che Iddio non agisce se non tramite quell'intermendiario, è shirk. Esattamente come il cristiano che prega alla statua della Madonna, e crede che se nn prega alla Madonna, Iddio non lo sente. Shirk.   Mostafa Milani Amin Quindi anche questa obiezione non sussiste: noi non insegniamo ai nostri figli che devono per forza fare tawassul per ottenere qualcosa da Allah.   Mostafa Milani Amin Giusto?   W.B. ottimo. Quindi, invocassero Iddio nel modo che più li fa sentire vicini a Iddio. Non a Muhammad...   W.B. ma se piace loro invocare Iddio ricordando Muhammad, non c'è nulla di male   Mostafa Milani Amin Perfetto. Passiamo ora a questa tua nuova obiezione.   Mostafa Milani Amin "Quindi, invocassero Iddio nel modo che più li fa sentire vicini a Iddio. Non a Muhammad"   W.B. ma non è una obiezione...se piace loro invocare Iddio ricordando Muhammad, avendo però in mente che chi agisce è Iddio,non Muhammad, non c'è nulla di male...   Mostafa Milani Amin Questo significa che sono liberi di fare tawassul o non farlo, fare dua invece di tawassul, tawassul invece di dua, o non fare né tawassul né dua, o fare sia tawassul che dua. Giusto? Libertà significa questo. O no?   W.B. dipende dalla devozione, dalla fede del credente. Corretto.   Mostafa Milani Amin Se intendi questo, è esattamente quello che abbiamo detto e ripetuto più volte: non è obbligatorio fare dua né tawassul, ma solo meritorio.   Mostafa Milani Amin Giusto?   Mostafa Milani Amin Perfetto.   W.B. è un segno della propria fede farlo. Se non si fa, ok, ma forse c'è qualcosa che non va.   Mostafa Milani Amin Passiamo ora a questo tuo nuovo punto: "dipende dalla devozione, dalla fede del credente".   Mostafa Milani Amin Nella cultura sciita imamita, dipende dalle prescrizioni del Profeta, narrate e insegnate dai dodici Imam.   W.B. povera H. gli stiamo rendendo il post un poema epico...   Mostafa Milani Amin Noi non facciamo di testa nostra, ma seguiamo le raccomandazioni del Profeta e della sua Famiglia (Ahlulbayt): loro ci hanno insegnato quando fare tawassul e quando non farlo, come farlo, come non farlo...   W.B. nella cultura sciita imamita. Non la riconosco minimamente. Ma la rispetto, nella misura in cui rispettano gli altri. D'altronde, vorrei capire una cosa: perchè fare tawassul una volta tramite il Profeta, un'altra tramite Husayn, un'altra tramite 'Abbas, o l'imam Fulan, o altri e altri...altre tradizioni lo fanno tramite la Madonna..23509 santi...arcangeli e profeti...Padre Pio e Fatima...credi che ci sia un criterio per tutto questo?   Mostafa Milani Amin In ciò, siamo molto legati alla sunna, e ciò è uno dei punti di forza della Dottrina Sciita: persino un atto meritorio e non obbligatorio come il tawassul deve avvenire in fedele conformità alle prescrizioni del Profeta e della sua Famiglia. Perché? Proprio per non cadere nello shirk e nell'haram...   Mostafa Milani Amin Appurato questo, passiamo a questo tuo nuovo punto, che però penso di aver già risposto, e quindi mi limito solo a ribadire quello che ho appena detto: persino un atto meritorio e non obbligatorio come il tawassul deve avvenire in fedele conformità alle prescrizioni del Profeta e della sua Famiglia. Perché? Proprio per non cadere nello shirk e nell'haram...   W.B. anche i sunniti sono molto legati alla sunna. Perfino i wahhabiti. I Cattolici sono molto legati al Cristianesimo. E così via...ognuno è nel giusto, a sentirli   W.B. sono musulmano, non riconosco che il Corano e la Sunna, cum grano salis. Il di più viene da Satana...   Mostafa Milani Amin A questo possono rispondere i seguaci delle sette che hai citato, io in qualità di umile religioso sciita imamita ti ho esposto il punto di vista della Shi'ah...   W.B. quelle che tu chiami "conformità alle prescrizioni del Profeta e della sua Famiglia"...lo sono per chi accetta il tuo madhhab. Non c'è nulla di male, ma non c'è nulla di male anche a NON crederci. Ne converrai, spero.   Mostafa Milani Amin Io non riconosco nemmeno in Corano e la Sunna, io riconosco solo il Signore Eccelso, e se riconosco il Corano e la Sunna, lo faccio solo e soltanto perché ho compreso che provengono da Lui e dal Suo Messaggero.   Mostafa Milani Amin Quindi...   Mostafa Milani Amin Mi permetti di salutarti? qui è tardi, sono le 00.44...   W.B. sì infatti, scusami, qui è molto più presto...notte   Mostafa Milani Amin Oggi sono indisposto, già da stamattina. Possiamo continuare domani a Dio piacendo... Buona notte caro fratello. <3   W.B. anche a te, riguardati.