Drawer trigger

Misbah al-Hidayah Ilal-Khilafah wal-Wilayah

Misbah al-Hidayah Ilal-Khilafah wal-Wilayah

Misbah al-Hidayah Ilal-Khilafah wal-Wilayah

Publication year :

2016

Number of volumes :

1

Publish number :

1

Publish location :

Qom

(0 Votes)

QRCode

(0 Votes)

Misbah al-Hidayah Ilal-Khilafah wal-Wilayah

Abbiamo qui il piacere, approfittando dell’onore resoci dall’ospitalità di questo autorevole sito informatico [www.it.islamic-sources.com], di potere presentare al pubblico italiano il testo originale della traduzione della Mişbāĥ dell’Imam Ķomeynī, scevro da tutte quelle alterazioni incresciose, inopportune, e per lo più errate, che hanno indebitamente bruttato la versione, che è stata da poco data alle stampe in Italia. Che il traduttore, oltre a non riconoscere per sua, neppure considera corrispondente al testo originale, che è stato reiteratamente travisato. Il fatto è che la nostra traduzione, certo non scevra da errori, dei quali ci assumiamo la piena responsabilità, è stata il frutto di oltre quattro anni di fatiche e di continue e rielaborazioni, che non possono certo essere messe in non cale da travisamenti od interpolazioni arbitrarie. Cogliendo qui l’occasione per biasimare il comportamento di taluni centri a ciò preposti, che arbitrariamente mettono il testo originale, anche al di là di ogni permesso, talora contro le clausole contrattuali, nelle mani di personaggi sovente non qualificati. I quali finiscono per lo più con lo sconciarlo, senza che al traduttore sia dato di dire la sua su quelle modifiche per lo più ingiustificate. Questa nostra protesta formale valga a scanso di ulteriori fraintendimenti ed interventi non autorizzati, quanto sia a nostre, sia ad altrui opere, cogliendo qui l’occasione per ringraziare questo sito ragguardevole per l’ospitalità e la possibilità concesseci. Ribadendo di non riconoscere per nostra l’edizione cartacea al momento circolante in Italia. Edizione non corrispondente all’originale, contenendo essa vari errori anche assai gravi, nel fare presente che ogni nostro permesso verbale di pubblicazione riguardava solamente un testo, il quale fosse stato solo minimamente riveduto, non sconvolto, richiedendo ogni altro qualsivoglia intervento non incidentale il nostro ineludibile permesso. Ritenendo in questo di essere dalla parte e del testo originale dell’Imam, e dello stesso diritto divino, che non consente a nessuno d’appropriarsi arbitrariamente ed impunemente dell’opera altrui, sia dell’autore, sia del traduttore, per farne scempio. Dott. Ing. Roberto (Ruhollah) Arcadi